Uno stile di vita sano per aiutare il nostro sistema immunitario
13 Marzo 2020
Linee guida per la gestione dell’alimentazione in quarantena
26 Marzo 2020

Orecchiette integrali e broccoli

Ricetta ORECCHIETTE INTEGRALI e BROCCOLI

1 porzione | 20 min

Le orecchiette integrali rappresentano la fonte di carboidrati a basso impatto glicemico, il formaggio magro spalmabile ci fornisce una giusta dose di proteine e l’olio extravergine di oliva come fonte di grassi buoni.
L’aggiunta della verdura al piatto ci permette di ottenere un volume maggiore del piatto ed aumentare la sazietà! I broccoli, in particolare, sono ortaggi che contengono elevate quantità di vitamina C e di β-carotene, in virtù di queste caratteristiche - nonché del relativo contenuto in polifenoli, di sulforafano (sostanza fortemente antiossidante) e di clorofilla (antiossidante) sono considerati antitumorali.
Dal punto di vista salino, apportano ottime quantità di magnesio, fosforo e ferro; anche se quest'ultimo in forma poco biodisponibile.
La fibra dei broccoli aiuta nella prevenzione e riduzione sintomatologica della stipsi, per la modulazione dell'assorbimento glicidico, come prebiotico e per la riduzione dell'assorbimento del colesterolo, è particolarmente efficace se sottoposta a cottura e frullata, in tal modo è possibile aumentare l'effetto benefico all'interno del tubo digerente.
 

INGREDIENTI

80 gr di orecchiette integrali
200 gr di broccoli verdi
50 gr di formaggio spalmabile magro
Aglio, 1 spicchio
Olio di extravergine di oliva, q.b.
Acqua, q.b

 

PREPARAZIONE

Lasciar dorare in una padella antiaderente uno spicchio di aglio con un bicchiere di acqua e un filo di olio extravergine.

Aggiungere il broccolo verde lavato accuratamente sotto l’acqua e tagliato finemente.

Lasciar cuocere per 10-15 minuti e a pochi minuti dalla fine della cottura aggiungere il formaggio spalmabile, mescolando bene.

Nel frattempo, cuocere le orecchiette integrali in acqua bollente salata e una volta pronte far saltare il tutto 2 minuti in padella aggiungendo un filo di olio e parmigiano grattugiato (1 cucchiaio).